|Italia
Entra nel mondo RLG per scoprire in anteprima le novità.​
31/10/2023
Corso di formazione obbligatoria ADR in modalità e-learning

Produci rifiuti pericolosi per il trasporto su strada come batterie al piombo, bombolette spray o solventi? Lo sai che la formazione ADR è obbligatoria per tutti i soggetti coinvolti nel processo, compreso lo speditore (produttore e/o detentori di rifiuti)? Iscriviti al corso ADR in modalità e-learning cliccando qui a fianco! Usa il codice sconto RLG10* […]

CONTINUA
16/10/2023
Il lancio del nuovo brand di RLG

Una tappa importante per gli esperti di soluzioni per la Compliance In seguito all’acquisizione da parte di Reconomy e il consolidamento di RLG, Noventiz e Valpak nel “Comply Loop” di Reconomy, il lancio del nuovo brand RLG segna una tappa importante del percorso per diventare il leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’economia circolare. […]

CONTINUA
18/08/2022
Reconomy Group: Report di Sostenibilità 2021

La nostra controllante, Reconomy Group, ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2021. Il documento si sviluppa attorno ai nostri tre valori cardine Recycle, Comply e Reuse e fornisce informazioni dettagliate sulla nostra strategia e sui nostri progetti di sostenibilità. Fate clic sull'immagine e scaricatelo subito:

CONTINUA
23/02/2022
MUD 2022: adempimenti, regole e scadenze

RLG Systems Italia segnala che, ai sensi del D.P.C.M. del 17 dicembre 2021, il termine per la presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (Mud) 2022 (dati 2021) è fissato al 21 Maggio 2022. Il nuovo modello, allegato al D.P.C.M. del 17 dicembre 2021, andrà a sostituire integralmente il precedente modello unico di dichiarazione ambientale […]

CONTINUA
23/02/2022
Circularity Scotland Ltd sceglie RLG, una società del gruppo Reconomy, come offerente prescelto per lo sviluppo di un'infrastruttura IT a supporto di un DRS in Scozia.

La Circularity Scotland Limited, autorità che gestisce il sistema DRS (Deposit Return Scheme) scozzese ha selezionato Reverse Logistics Group (RLG) come partner prescelto per lo sviluppo di una soluzione IT all'avanguardia e adeguata alle sfide del futuro per gestire il sistema di cauzione-restituzione (DRS) in Scozia. Mentre si lavora per perfezionare gli accordi formali, il […]

CONTINUA
02/07/2021
Decreto sostegni bis: proroga tariffe TARI al 31 luglio 2021.

Con il Decreto-legge 30 giugno 2021 n. 99 è stato differito al 31 luglio 2021 il termine entro cui i Comuni si impegnano ad approvare le tariffe e i regolamenti della Tari, concedendo loro un mese in più di tempo per la definizione di tali tariffe. La necessità di una proroga in tal senso è […]

CONTINUA
20/03/2021
Tari, chiarimenti e problematiche legate all’applicazione

Le recenti modifiche che hanno visto protagonista la Tassa sui Rifiuti (TARI) sono sicuramente da ricercare nel D.Lgs. n. 116/2020 che per primo ha stravolto la situazione, introducendo infatti nuovi criteri di classificazione dei rifiuti generati dalle attività economiche. Ulteriori chiarimenti sono stati forniti dalla Circolare n. 35259 del 12 aprile 2021 con cui il […]

CONTINUA
08/03/2021
Dichiarazione MUD 2021 e Vidimazione Virtuale dei Formulari

RLG Italia segnala due recenti novità riguardanti la scadenza della Dichiarazione MUD 2021 e la possibilità di vidimare online i Formulari di Identificazione dei Rifiuti (Vi.Vi.Fir). In data 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il D.P.C.M. 23 dicembre 2020 che approva il modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021 con riferimento all’anno precedente. Ai sensi dell’articolo 6 comma […]

CONTINUA
29/09/2020
Entra in vigore il d.lgs. 116/2020: Economia Circolare e Responsabilità Estesa del Produttore (EPR)

Attraverso il d.lgs. 116/2020 vengono recepite le Direttive (UE) 2018/851 e 2018/852 che introducono novità importanti in materia di economia circolare e EPR. Andando a modificare direttamente il d.lgs. 152/2006 (c.d. Testo Unico Ambientale), la gestione dei rifiuti diventa ora una risorsa da valorizzare e tutto ciò è reso possibile mediante la responsabilità finanziaria del […]

CONTINUA
18/03/2020
Misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

RLG Italia informa che sta adottando la modalità lavorativa di smart working per i propri dipendenti in ottemperanza alle ultime disposizioni del Governo Italiano in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. In questo modo sarà garantita la continuità dei servizi offerti e tutte le attività procederanno regolarmente, compatibilmente e in osservanza delle […]

CONTINUA
menucross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram