L’Italia Annuncia l’Avvio della Consultazione Pubblica sull’EPR Tessile

Condividi:

Il 2 aprile il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato l’avvio della consultazione pubblica sullo schema di decreto per l’istituzione del regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili di abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria e tessili per la casa.  

L’obiettivo del provvedimento è quello di rendere i produttori responsabili della gestione del fine vita dei prodotti che immettono sul mercato, promuovendo al tempo stesso un modello più sostenibile e circolare per la filiera tessile. 

Nello specifico, l’introduzione del sistema EPR tessile mira a: 

  • ridurre l’impatto ambientale dell’intero ciclo di vita dei prodotti tessili, dalla fase di produzione fino alla gestione del fine vita, cioè quando i prodotti tessili si trasformano in rifiuti; 
  • incentivare il riuso dei prodotti, la corretta gestione dei rifiuti tessili e il loro riciclo; 
  • responsabilizzare i produttori, al fine di promuovere l’adozione di strategie di eco-design e l’utilizzo di materiali più sostenibili; 
  • raggiungere gli obiettivi europei in materia di economia circolare e di riduzione dei rifiuti. 

Il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Vannia Gava commenta: L’introduzione della responsabilità estesa del produttore nel settore tessilerappresenta un passo fondamentale per la transizione verso un’economia più circolare e sostenibile. Con questo strumento vogliamo responsabilizzare i produttori affinché adottino strategie di eco-design e materiali più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale della filiera e incentivando il riuso e il riciclo”. 

Gava inoltre aggiunge: “Il nostro obiettivo è creare un sistema più efficiente e virtuoso, in linea con le sfide ambientali. La seconda consultazione pubblica sulla nuova bozza conferma l’approccio del MASE nel condividere il percorso normativo insieme ai portatori di interesse”. 

Durante il periodo di consultazione pubblica tutti i soggetti interessati, sia pubblici che privati, possono trasmettere le proprie osservazioni al MASE. Il termine d’invio è fissato al giorno 5 maggio. 

Maggiori informazioni circa la trasmissione delle osservazioni sono disponibili a questo link.

L’avvio della consultazione aperta è un passo importante verso l’implementazione dell’EPR tessile in Italia. Questo è il momento migliore per agire in modo proattivo rispetto alla compliance EPR, per portarsi avanti e trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo. Agendo ora, potrete minimizzare le sfide e massimizzare i benefici per l’ambiente e la vostra azienda. 

ReDress Italy, il nostro sistema collettivo attivo in Italia per la gestione dell’EPR tessile, è qui per aiutarvi. 

Iscrivendovi a ReDress Italy, potrete beneficiare di:  

  • una voce nella consultazione pubblica – invieremo collettivamente un feedback per conto dei nostri membri; 
  • un supporto esperto per orientarsi tra i requisiti di compliance; 
  • informazioni sull’eco-modulazione e sugli obblighi futuri. 

Per ricevere maggiori informazioni circa l’adesione a ReDress Italy, inviate un’e‑mail a ReDress.Italy@rev-log.com.  

Condividi:
Volete saperne di più su RLG?
A portrait of a smiling man with short dark hair, wearing a light blue shirt and a dark polka dot tie against a solid blue background.

Les Griffith - Speakers

Business Development Director
RLGA

Les Griffith is currently the Business Development Director at RLGA and is tasked with expanding the company’s data management offerings for packaging EPR in the Americas. Les has over 30 years of industry experience in Environmental Services, Extended Producer Responsibility and Reverse Distribution. Les has spent these last 30 years working with organizations to develop progressively more sustainable solutions to the management of end-of-life materials. Prior to joining RLG, Les spent eleven years at Covanta most recently serving as the Business Development Director for the Healthcare Solutions division. His group covered North and Central America and specialized in providing a suite of services to healthcare PROs, take-back services to retail pharmacy and law enforcement and environmental services to the healthcare sector and reverse distributors. Prior to Covanta Les spent 10 years at Waste Management Inc. as an Area Manager for their Healthcare Solutions group.

A portrait of a smiling middle-aged woman with shoulder-length brown hair, wearing a black and blue top. She stands indoors with a soft-focus background.

Andriana Kontovrakis - Speakers

Director of Compliance Services
RLG

Andriana Kontovrakis is the Director of Compliance Services for Reverse Logistics Group’s US team.  She manages a team responsible for ensuring manufacturer and retailer customer compliance with EPR laws for electronics, batteries, packaging, household hazardous wastes, and other consumer products across the US. Along with RLG partner the Household and Commercial Products Association, she is spearheading the development of the Household Product Stewardship Alliance, a stewardship organization forming under the guidelines of Vermont’s HHW EPR law.  Prior to working with RLG, she was a Policy Analyst with the global electronics recycler Sims Lifecycle Solutions where she managed programmatic implementation and customer and supplier accounts for the US EPR compliance unit and the Deputy Director for Waste Prevention for the NYC Department of Sanitation.

Select your Region

Enquiry Form

VN | Contact Form (Contact Page + Popup)