Le soluzioni di Reverse Logistics proposte da RLG Systems Italia svolgono per i clienti un ruolo strategico nella generazione di valore aggiunto. I nostri servizi possono essere utilizzati singolarmente, personalizzati o combinati tra loro per creare un’unica soluzione su misura per le vostre esigenze.
Gestione del riciclaggio
Progettiamo soluzioni innovative di economia circolare per la gestione e raccolta rifiuti per le imprese.
Sistemi personalizzati di Reverse Logistics
Soluzioni di Reverse Logistics di materiali e prodotti di consumo realizzate attraverso l'utilizzo di una filiera sostenibile a basso impatto ambientale.
Gestione Compliance Internazionale
Forniamo ai nostri clienti le tecnologie e i dati necessari per rispettare gli obblighi estesi del produttore secondo la normativa italiana ed Europea.
Il motto “Return to Value” rappresenta al meglio l’attività di RLG Systems Italia e del Reverse Logistics Group di cui è parte integrante: restituire valore ai materiali, ai prodotti e alle relazioni con i clienti.
Modello 231
RLG Systems Italia ha adottato un proprio Modello Organizzativo ispirato a criteri di sana gestione aziendale e finalizzato alla prevenzione dei reati previsti dal d.lgs. 231/2001.
Certificazioni
RLG lavora con standard qualitativi e ambientali regolarmente certificati.
Autorizzazioni
La società è iscritta alla Categoria 8C - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione, dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Contatti
Per informazioni su RLG Systems Italia o se desiderate avere i riferimenti della persona giusta con cui parlare delle vostre esigenze, non esitate a contattarci
La nostra azienda offre un ambiente imprenditoriale con la libertà di cui hai bisogno. Contribuisci con la tua creatività e lavora con noi per plasmare il futuro di un mondo sostenibile.
Che tipo di cookie e strumenti di tracciamento utilizziamo? Utilizziamo i cookie per fornire, mantenere e analizzare le nostre pagine web. I cookie possono aiutarci a capire come utilizzate i nostri servizi (per esempio, le pagine che visualizzate o i link che cliccate e altre azioni che eseguite con i servizi), a fornirci informazioni sul vostro browser e sui modelli di utilizzo online (per esempio, indirizzo IP, dati di protocollo, tipo di browser, lingua del browser, pagine e URL di riferimento/uscita, pagine visualizzate, se avete aperto un’e-mail, link cliccati, ecc.) e informazioni sui dispositivi che utilizzate per accedere ai nostri servizi. I cookie ci consentono di collegare i dispositivi utilizzati dall’utente per accedere ai nostri servizi in modo da poterlo riconoscere sui diversi dispositivi utilizzati e contattarlo se necessario.
2. Osa sono i cookie? Un cookie è un piccolo file che viene trasferito dal server host del sito web durante l’utilizzo di un sito web e memorizzato sul dispositivo dell’utente (computer desktop, laptop, tablet, smartphone, altri dispositivi abilitati a Internet) dal browser utilizzato. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sull’utente e per poterle recuperare quando il sito web viene richiamato.
3. A cosa servono i cookie? I cookie ci aiutano a capire come vengono utilizzati le nostre pagine web, ad analizzare le tendenze, ad amministrare il sito web, a tracciare i passaggi dell’utente sul nostro sito web, a raccogliere informazioni demografiche sulla nostra base di utenti nel suo complesso, a farvi navigare in modo efficiente tra le pagine, a ricordare le vostre preferenze e impostazioni sulle nostre pagine web e, fondamentalmente, a migliorare la vostra esperienza di navigazione. Elaboriamo i dati raccolti attraverso le tecnologie di tracciamento per (i) ricordare le informazioni in modo che l’utente non debba reinserirle durante la visita o la rivisitazione, (ii) riconoscere l’utente su più dispositivi, (iii) monitorare la funzionalità e le prestazioni delle nostre pagine web, (iv) raccogliere metriche aggregate relative al numero totale di visitatori, al traffico totale, all’utilizzo e ai modelli demografici sulle nostre pagine web, (v) diagnosticare e correggere problemi tecnici e (vi) pianificare e migliorare in altro modo il nostro sito web. I browser internet più comuni offrono la possibilità di impostare l’esclusione di determinati cookie. Se si effettuano queste impostazioni, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web senza effettuare le impostazioni.
4. Quali tipi di cookie vengono utilizzati sulle nostre pagine web? I cookie possono solitamente essere suddivisi in una delle seguenti categorie: cookie obbligatori, cookie di analisi e cookie funzionali. Sul nostro sito web utilizziamo solo cookie obbligatori e cookie funzionali.
4.1 Cookie assolutamente obbligatori Questi cookie sono essenziali per il funzionamento delle nostre pagine web e consentono di navigare nelle nostre pagine web e di utilizzarne le funzioni. Senza questi cookie, alcuni servizi necessari per l’utilizzo completo del nostro sito web non possono essere forniti. Trattiamo i cookie assolutamente obbligatori sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR
4.2 Cookie funzionali Questi cookie ci consentono di ricordare una specifica selezione effettuata dall’utente e di personalizzare le nostre pagine web per fornire all’utente funzioni e contenuti migliori. Questi cookie possono essere utilizzati, per esempio, per salvare la selezione della lingua o del Paese. Trattiamo i cookie funzionali in conformità all’art. 6 (1) lett. f GDPR sulla base dei nostri legittimi interessi.
4.3 Cookie di prestazione Questi cookie ci consentono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito web. Ci aiutano a rispondere alle domande su quali pagine sono più popolari, quali sono meno utilizzate e come i visitatori si muovono all’interno del sito web. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consentite questi cookie, non saremo in grado di sapere quando avete visitato il nostro sito web. Trattiamo i cookie di prestazione in conformità all’art. 6 (1) lett. f GDPR sulla base dei nostri legittimi interessi.
4.4 Cookie per scopi di marketing Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito web dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per profilare i vostri interessi e mostrarvi annunci pertinenti su altri siti web. Non memorizzano direttamente dati personali, ma si basano su un’identificazione univoca del vostro browser e del vostro dispositivo internet. Se non si consente l’utilizzo di questi cookie, la pubblicità sarà meno mirata. Trattiamo i cookie per scopi di marketing in conformità all’art. 6 (1) lett. f GDPR sulla base dei nostri legittimi interessi.
4.5 Cookie dei social media Questi cookie sono impostati da una serie di servizi di social media che utilizziamo sul sito web per consentirvi di condividere i nostri contenuti con i vostri amici e le vostre reti. Questi cookie sono in grado di tracciare il vostro browser su altri siti web e di costruire un profilo dei vostri interessi. Ciò può influenzare i contenuti e i messaggi che vedete su altri siti web. Se non consentite questi cookie, potreste non essere in grado di utilizzare o vedere questi strumenti di condivisione. Trattiamo i cookie dei social media in conformità all’art. 6 (1) lett. f GDPR sulla base dei nostri legittimi interessi.
5. Per quanto tempo i cookie vengono memorizzati sui miei dispositivi? Il periodo di conservazione dipende in larga misura dal fatto che il cookie sia “duraturo” o “di sessione”. I cookie legati alla sessione vengono eliminati dopo aver lasciato le pagine web che li hanno impostati. I cookie persistenti rimangono sul dispositivo dell’utente anche dopo la fine della navigazione, finché non vengono eliminati o finché non sono scaduti.